È disponibile Etudes Arabes 118


È
pubblicato il nuovo numero di Etudes Arabes (118) dal titolo La transmission des savoirs. Questions autour de l’enseignement islamique.

Il volume presenta degli studi con lo scopo di aiutare la comprensione del sapere, soprattutto per quanto riguarda il tema dell’insegnamento nel mondo arabo e islamico, con un focus particolare sull’Africa. Il tema cerca di identificare il filo conduttore che unisce le esperienze educative dei musulmani e i modi in cui essi rispondono alle sfide del tempo, utilizzando gli strumenti della cultura locale e adattandoli al mondo islamico “globale”. Il primo testo presentato è di Muḥammad ʻAbduh (1849-1905), e riguarda il valore e la necessità di un sistema educativo capace di rispondere alle sfide del tempo; il secondo verte sull’insegnamento della lingua araba nei Paesi africani.

Seguono alcuni casi studio: il primo è quello di Ādam al-Ilūrī (1917-1992) pioniere dell'educazione islamica in lingua araba nella regione dello Yoruba (Nigeria). Il secondo caso esamina l’opera educativa del riformista Maḥmūd Muḥammad Ṭāhā (1909-1985), concentrandosi sulla sua ricerca a proposito dell’uguaglianza di genere e sociale per rafforzare la società sudanese. Infine, viene presentato uno studio sul sistema delle écoles franco-arabes (EFA) del Burkina Faso.

Le PISAI

Galérie de photos

Newsletter

Entrez votre adresse e-mail Entrez votre adresse e-mail correctement nl server errror Prière d’accepter la déclaration de confidentialité
Merci

Vitrine