The Qur'an in Rome a cura di Federico Stella e Roberto Tottoli

Il PISAI è lieto di annunciare la pubblicazione del volume The Qur’an in Rome, a cura di Federico Stella e Roberto Tottoli (De Gruyter 2024), volume 4 della serie The European Qur’an.

Gran parte del volume, come dichiarato dai curatori, è il risultato della Conferenza Il Corano a Roma, tenutasi presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica (PISAI) nel marzo 2022. All’organizzazione hanno partecipato, oltre alle due istituzioni pontificie già citate, l’Università di Napoli L’Orientale e il progetto ERC “The European Qur’an. Islamic Scripture in European Culture and Religion 1150-1850” (EuQu), progetto che studia il ruolo importante giocato dal Corano nella formazione dell’identità e delle diversità religiose nell’Europa medievale e della prima età moderna.

La quasi totalità dei contributi presentati nel volume sono offerti dai partecipanti alla conferenza; fra gli altri si segnala l’articolo di Anna Canton, docente del PISAI, dal titolo A Harmony of Intent: Bishop Gregorio Barbarigo (1625-1697) and Ludovico Marracci (1612-700), e il contributo di Federico Stella, collaboratore di Islamochristiana, dal titolo The Qur’an and the Arabic Language in the Writings of Baldassarre Loyola Mandes S.J. (1631-1667). Between islamic Reminiscence and catholic Controversy.

Le PISAI

Galérie de photos

Newsletter

Entrez votre adresse e-mail Entrez votre adresse e-mail correctement nl server errror Prière d’accepter la déclaration de confidentialité
Merci

Vitrine