La professoressa Celeste Intartaglia ha partecipato al XX Convegno di studio, dal titolo Cristianofobia, organizzato dall’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa. All’evento, che si è tenuto dal 16 al 18 gennaio 2025 a Roma, presso la Pontificia Accademia Alfonsiana, hanno contribuito numerosi studiosi affrontando il tema da diversi punti di vista. I relatori hanno esaminato nel passato gli atteggiamenti fobici verso i cristiani e i conflitti tra i cristiani stessi, e in epoca contemporanea, hanno individuato la definizione di “cristianofobia". Gli interventi hanno dedicato molto spazio alle radici del fenomeno, alle vulnerabilità dei cristiani e alle ricadute etiche e politiche nel mondo contemporaneo.
La professoressa Intartaglia ha tenuto una relazione dal titolo 'Cristianofobia nel mondo islamico. Dalla visione inclusiva della nascente umma islamica alla visione esclusiva del patto di ʿUmar, dalla chiusura della giurisprudenza all’apertura della rilettura di Ahmad al-Tayyeb, shaykh di al-Azhar', in cui ha esaminato alcuni punti nodali nella costruzione dell’ideale della comunità islamica (umma) e della civiltà islamica.