Convegno 'Pluralismi e minoranze in Islam: Tra passato e presente'

In occasione della presentazione del libro di Patrizia Spallino ‘Tradurre la fede. I cristiani letti dall’Islam nel Libro delle religioni di Taǧ al-Din al-Šahrastani’ (Officina di Studi Medievali, Palermo 2024), si è tenuto presso l’Università di Napoli L’Orientale un convegno sul tema ‘Pluralismi e minoranze in Islam: Tra passato e presente’, l’11 e 12 marzo 2025. Il tema ha offerto l’occasione ai numerosi relatori e relatrici di discutere del pluralismo/minoranza in contesto islamico, attraverso prospettive differenti, filosofiche, teologiche, storiche, giuridiche e linguistiche.

Fra gli altri sono intervenute le professoresse Carmela Baffioni, già studentessa del PISAI, Alma Salem e Anna Canton, docenti del PISAI. Gli interventi delle due docenti del PISAI hanno avuto come titolo rispettivamente Il caso della seconda generazione degli arabofoni musulmani in Italia: appartenenza linguistica o religiosa? e Il simbolo niceno-costantinopolitano nella tradizione manoscritta arabo-cristiana.

Le PISAI

Galérie de photos

Newsletter

Entrez votre adresse e-mail Entrez votre adresse e-mail correctement nl server errror Prière d’accepter la déclaration de confidentialité
Merci

Vitrine