Nouvelles

Il 5 giugno 2024 Riccardo Paredi, docente invitato del PISAI, ha ricevuto il Poet Said Fayad Graduate Prize in Literature and Humanities dalla Faculty of Arts and Sciences dell’American University di Beirut

Riccardo Paredi insignito del Poet Said Fayaz Graduate Prize

24/6/2024

Il 5 giugno 2024 Riccardo Paredi, docente invitato del PISAI, ha ricevuto il Poet Said Fayad Graduate Prize in Literature and Humanities dalla Facu...

Venerdì 14 giugno 2024 è stato presentato a Roma presso la libreria Griot il libro 'Blu Tunisi. Viaggio nella città e nei suoi cinque storici villaggi' (Infinito Edizioni 2024) di Francesca Spinola

Presentazione del nuovo libro di Francesca Spinola

19/6/2024

Venerdì 14 giugno 2024 è stato presentato a Roma presso la libreria Griot il libro 'Blu Tunisi. Viaggio nella città e nei suoi cinque storici villa...

Il 17 giugno 2024 Diego Sarrió Cucarella ha tenuto un intervento intitolato “The Document on Human Fraternity and the Construction of a Culture of Shared Human Values” presso la Kent State University di Firenze

Intervento di Diego Sarrió Cucarella a Firenze sul Documento sulla fratellanza umana

18/6/2024

Il 17 giugno 2024 Diego Sarrió Cucarella ha tenuto un intervento intitolato “The Document on Human Fraternity and the Construction of a Culture of...

Il PISAI è lieto di annunciare la pubblicazione del volume The Qur’an in Rome, a cura di Federico Stella e Roberto Tottoli (De Gruyter 2024), volume 4 della serie The European Qur’an

The Qur'an in Rome a cura di Federico Stella e Roberto Tottoli

11/6/2024

Il PISAI è lieto di annunciare la pubblicazione del volume The Qur’an in Rome, a cura di Federico Stella e Roberto Tottoli (De Gruyter 2024), volum...

Il PISAI è lieto di annunciare che il Rev. Don Wasim Salman, docente di pensiero arabo-islamico contemporaneo dell’Istituto, è stato nominato Preside

Il prof. Wasim Salman è il nuovo Preside del PISAI

10/6/2024

Il PISAI è lieto di annunciare che il Rev. Don Wasim Salman, docente di pensiero arabo-islamico contemporaneo dell’Istituto, è stato nominato Preside

Il 3-4 giugno 2024, il professor Diego Sarrió Cucarella, preside del PISAI, ha partecipato al Closed Door Policy Dialogue

Religious & Interreligious Engagement in Peacebuilding in the Middle East Crisis

6/6/2024

Il 3-4 giugno 2024, il professor Diego Sarrió Cucarella, preside del PISAI, ha partecipato al Closed Door Policy Dialogue

Il PISAI è lieto di annunciare la pubblicazione del libro 'Il dialogo dell’ospitalità. Riflessioni sull’ospitalità nell’Islam, porte aperte al dialogo islamo-cristiano' di Marta Arosio

Nuova pubblicazione di Marta Arosio

5/6/2024

Il PISAI è lieto di annunciare la pubblicazione del libro 'Il dialogo dell’ospitalità. Riflessioni sull’ospitalità nell’Islam, porte aperte al dial...

Venerdì 31 maggio 2024 la comunità accademica del PISAI si è riunita per celebrare la fine dell’anno accademico 2023-2024

Chiusura Anno Accademico 2023-2024

4/6/2024

Venerdì 31 maggio 2024 la comunità accademica del PISAI si è riunita per celebrare la fine dell’anno accademico 2023-2024

Il 24 maggio 2024, Patient Bahati, MAfr, dottorando del PISAI, ha partecipato a una tavola rotonda organizzata dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede

Presenza del PISAI al «France Alumni Day»

3/6/2024

Il 24 maggio 2024, Patient Bahati, MAfr, dottorando del PISAI, ha partecipato a una tavola rotonda organizzata dall’Ambasciata di Francia presso la...

Il 27 maggio 2024 gli studenti del secondo anno di Licenza del PISAI, accompagnati dai professori Martin Awaana Wullobayi e Wasim Salman, hanno visitato il Dicastero per il Dialogo Interreligioso

Visita del PISAI al Dicastero per il Dialogo Interreligioso

29/5/2024

Il 27 maggio 2024 gli studenti del secondo anno di Licenza del PISAI, accompagnati dai professori Martin Awaana Wullobayi e Wasim Salman, hanno vis...

Mercoledì 22 maggio 2024, nell’ambito della conferenza annuale organizzata da EuARe a Palermo, due professori del PISAI hanno partecipato con i loro interventi

Partecipazione del PISAI all'EuARE Palermo 2024

27/5/2024

Mercoledì 22 maggio 2024, nell’ambito della conferenza annuale organizzata da EuARe a Palermo, due professori del PISAI hanno partecipato con i lor...

Il 21 maggio presso la Cattolica di Milano si è tenuto un seminario dal titolo Manifestazioni spirituali nell’islam, organizzato dal Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università stessa e dalla Port Said University (Egitto)

Manifestazioni spirituali nell’Islam. Seminario a Milano

24/5/2024

Il 21 maggio presso la Cattolica di Milano si è tenuto un seminario dal titolo Manifestazioni spirituali nell’islam, organizzato dal Dipartimento d...

Rémi Caucanas était de passage dans notre institut les 16 et 17 mai, en marge d’une conférence organisée par le Reset Dialogues on Civilizations à la Villa Malta

Presenza di Rémi Caucanas alla Conferenza 'Cattolicesimo globale e pluralismo religioso'

21/5/2024

Rémi Caucanas était de passage dans notre institut les 16 et 17 mai, en marge d’une conférence organisée par le Reset Dialogues on Civilizations à...

Giovedì 16 maggio 2024 si è tenuta nella Biblioteca Maurice Borrmans del PISAI l’ottava edizione della “The Georgetown Lecture on Contemporary Islam”, sponsorizzata dall’Ufficio della Presidenza della Georgetown University

The 2024 Georgetown Lecture on Contemporary Islam

20/5/2024

Giovedì 16 maggio 2024 si è tenuta nella Biblioteca Maurice Borrmans del PISAI l’ottava edizione della “The Georgetown Lecture on Contemporary Isla...

Il PISAI è lieto di annunciare la nuova pubblicazione del prof. Christopher Clohessy, dal titolo 'The Outrider. Abū al-Faḍl al-ʿAbbās' (Gorgias Press 2024)

Nuova pubblicazione del prof. Christopher Clohessy

13/5/2024

Il PISAI è lieto di annunciare la nuova pubblicazione del prof. Christopher Clohessy, dal titolo 'The Outrider. Abū al-Faḍl al-ʿAbbās' (Gorgias Pre...

Martedì 7 maggio 2024 il PISAI ha ricevuto la visita di un gruppo di studentesse proveniente dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium

Visita della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium

10/5/2024

Martedì 7 maggio 2024 il PISAI ha ricevuto la visita di un gruppo di studentesse proveniente dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Au...

Sabato 27 aprile 2024 si è tenuta nella Basilica di Nostra Signora d’Africa ad Algeri la nona edizione della Giornata mariana islamo-cristiana, dal titolo “Come Maria, educare alla pace e alla giustizia”

Giornata mariana islamo-cristiana ad Algeri

7/5/2024

Sabato 27 aprile 2024 si è tenuta nella Basilica di Nostra Signora d’Africa ad Algeri la nona edizione della Giornata mariana islamo-cristiana, dal...

Sabato 20 aprile 2024 si è tenuta presso la Scuola Don Baldo di Roma una mattinata di studio intitolata “Una sfida teologica per i laici: il dialogo islamo cristiano”

Una sfida teologica per i laici: il dialogo islamo cristiano

6/5/2024

Sabato 20 aprile 2024 si è tenuta presso la Scuola Don Baldo di Roma una mattinata di studio intitolata “Una sfida teologica per i laici: il dialog...

Sabato 20 aprile 2024, un gruppo di docenti e studenti del PISAI ha visitato il Centro Islamico Culturale d’Italia - Grande Moschea di Roma accompagnati da Martin Awaana Wullobayi e accolti da Abdellah Redouane

Visita del PISAI alla Grande Moschea di Roma

24/4/2024

Sabato 20 aprile 2024, un gruppo di docenti e studenti del PISAI ha visitato il Centro Islamico Culturale d’Italia - Grande Moschea di Roma accompa...

Il Dicastero per il Dialogo Interreligioso (DID) ha organizzato il 9 e 10 aprile 2024 a Nairobi un seminario consultivo per i vescovi

Dialogo interreligioso in Africa e Madagascar: il contributo del PISAI

15/4/2024

Il Dicastero per il Dialogo Interreligioso (DID) ha organizzato il 9 e 10 aprile 2024 a Nairobi un seminario consultivo per i vescovi

Giovedì 11 aprile 2024, presso la biblioteca Maurice Borrmans del PISAI, si è tenuta la conferenza pubblica dal titolo 'Le Coran et ses manuscrits anciens : un changement de paradigme'.

Conferenza 'Le Coran et ses manuscrits anciens : un changement de paradigme'

12/4/2024

Giovedì 11 aprile 2024, presso la biblioteca Maurice Borrmans del PISAI, si è tenuta la conferenza pubblica dal titolo 'Le Coran et ses manuscrits...

Il PISAI annuncia la pubblicazione di Études Arabes 120 (2023) dal titolo 'Chemins de vie'.  I testi proposti sono di autori musulmani e cristiani

É pubblicata Études Arabes 120 (2023) 'Chemins de vie'

11/4/2024

Il PISAI annuncia la pubblicazione di Études Arabes 120 (2023) dal titolo 'Chemins de vie'. I testi proposti sono di autori musulmani e cristiani

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 25 marzo 2024, è stato pubblicato il Decreto con la Tabella di corrispondenza tra i titoli accademici italiani e della Santa Sede

Corrispondenza tra i titoli accademici italiani e della Santa Sede: pubblicato il Decreto

10/4/2024

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 25 marzo 2024, è stato pubblicato il Decreto con la Tabella di corrispondenza tra i titoli a...

Il PISAI è lieto di annunciare la pubblicazione di Islamochristiana 49 (2023) dal titolo "Maurice Borrmans et Mohamed Talbi: de l’amitié à la rupture"

È pubblicata Islamochristiana 49 (2023)

3/4/2024

Il PISAI è lieto di annunciare la pubblicazione di Islamochristiana 49 (2023) dal titolo "Maurice Borrmans et Mohamed Talbi: de l’amitié à la rupture"

Venerdì 22 marzo 2024 si è tenuta al PISAI una giornata di studio dal titolo “Donne e religioni nel Mediterraneo: per un dialogo tra scienze umane e teologia”.

'Femmes et religions en Méditerranée'. Giornata di studio

25/3/2024

Venerdì 22 marzo 2024 si è tenuta al PISAI una giornata di studio dal titolo “Donne e religioni nel Mediterraneo: per un dialogo tra scienze umane...

Il 9 marzo 2024 la prof.ssa Mariangela Laviano ha partecipato alla XXVIII edizione del Forum Interdisciplinare dal titolo “Dialogo islamo-cristiano: religioni, pace, non violenza”.

XXVIII Forum Interdisciplinare Istituto Teologico Leoniano Anagni

20/3/2024

Il 9 marzo 2024 la prof.ssa Mariangela Laviano ha partecipato alla XXVIII edizione del Forum Interdisciplinare dal titolo “Dialogo islamo-cristiano...

Il professore Augustin Sawadogo del PISAI ha guidato una sessione di formazione sul tema “Relazioni islamo-cristiane: progresso e sfide”, che si è tenuta a Tunisi dal 9 all’11 febbraio 2024

Formazione al dialogo islamo-cristiano a Tunisi

15/3/2024

Il professore Augustin Sawadogo del PISAI ha guidato una sessione di formazione sul tema “Relazioni islamo-cristiane: progresso e sfide”, che si è...

Le PISAI est heureux d’annoncer la publication de La paix au Moyen-Orient : quelles implications des chrétiens ?, dirigé par Rémi Caucanas

Nouvelle publication de Rémi Caucanas

14/3/2024

Le PISAI est heureux d’annoncer la publication de La paix au Moyen-Orient : quelles implications des chrétiens ?, dirigé par Rémi Caucanas

Diego Sarrió Cucarella, preside del PISAI, ha partecipato sabato 9 marzo 2024 alla quattordicesima edizione del “National Peace Symposium” presso la Baitul Futuh Mosque di Londra

National Peace Symposium 2024

12/3/2024

Diego Sarrió Cucarella, preside del PISAI, ha partecipato sabato 9 marzo 2024 alla quattordicesima edizione del “National Peace Symposium” presso l...

Mercoledì 6 marzo 2024 si è svolto a Terni un incontro, organizzato dall’Associazione culturale “Principia”, intitolato “Maria nel Cristianesimo e nell’Islam”.

'Maria nel Cristianesimo e nell'Islam'. Evento a Terni

7/3/2024

Mercoledì 6 marzo 2024 si è svolto a Terni un incontro, organizzato dall’Associazione culturale “Principia”, intitolato “Maria nel Cristianesimo e...

Il Santo Padre ha nominato Segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani il Reverendo Flavio Pace, ex studente del PISAI

Don Flavio Pace nominato Segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani

26/2/2024

Il Santo Padre ha nominato Segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani il Reverendo Flavio Pace, ex studente del PISAI

Giovedì 15 febbraio 2024 si è svolto un simposio online organizzato congiuntamente dall’ISRME e dal PISAI.

Simposio online “Islamic Origins and Christian Theological Engagement with Islam”

19/2/2024

Giovedì 15 febbraio 2024 si è svolto un simposio online organizzato congiuntamente dall’ISRME e dal PISAI.

Il PISAI si unisce al cordoglio della Società dei Missionari d’Africa per la scomparsa di padre Justo Lacunza Balda, avvenuta lunedì 12 febbraio 2024 a Pamplona (Spagna), all’età di 79 anni.

Morte di Justo Lacunza Balda, MAfr (1944-2024)

15/2/2024

Il PISAI si unisce al cordoglio della Società dei Missionari d’Africa per la scomparsa di padre Justo Lacunza Balda, avvenuta lunedì 12 febbraio 20...

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Nouakchott (Mauritania) il Rev.do Victor Ndione, già studente del PISAI.

Victor Ndione, ex studente del PISAI, nominato Vescovo

13/2/2024

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Nouakchott (Mauritania) il Rev.do Victor Ndione, già studente del PISAI.

Dal 2 al 6 febbraio 2024 si è tenuto ad Abu Dhabi il 4° congresso internazionale di Pluriel, con il titolo Islam and Fraternity. Impact and prospects of the Document on Human Fraternity.

Partecipazione del PISAI al 4° Congresso internazionale di Pluriel

8/2/2024

Dal 2 al 6 febbraio 2024 si è tenuto ad Abu Dhabi il 4° congresso internazionale di Pluriel, con il titolo Islam and Fraternity. Impact and prospec...

Venerdì 26 gennaio 2024 nella Cattedrale di Notre Dame di Santa Cruz è stato ordinato vescovo di Orano (Algeria) padre Davide Carraro, già studente del PISAI

Padre Davide Carraro, PIME, ordinato Vescovo di Orano (Algeria)

5/2/2024

Venerdì 26 gennaio 2024 nella Cattedrale di Notre Dame di Santa Cruz è stato ordinato vescovo di Orano (Algeria) padre Davide Carraro, già studente...

Sabato 27 gennaio 2024 il Prof. Christopher Clohessy ha partecipato a un convegno sulla figura di ʿAlī b. Abī Ṭālib visto da studiosi non musulmani

Convegno sulla figura di ʿAlī b. Abī Ṭālib

29/1/2024

Sabato 27 gennaio 2024 il Prof. Christopher Clohessy ha partecipato a un convegno sulla figura di ʿAlī b. Abī Ṭālib visto da studiosi non musulmani

Martedì 16 gennaio 2024 presso la biblioteca Maurice Borrmans è stato presentato il libro 'The Global Politics of Interreligious Dialogue. Religious Change, Citizenship, and Solidarity in the Middle East'

Presentazione del libro di Michael D. Driessen

17/1/2024

Martedì 16 gennaio 2024 presso la biblioteca Maurice Borrmans è stato presentato il libro 'The Global Politics of Interreligious Dialogue. Religiou...

Celeste Intartaglia ha partecipato al XVI Forum organizzato dall’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, tenutosi il 12-13 gennaio 2024 a Roma

Lo Studio delle discipline teologiche in Italia fra XX e XXI secolo

15/1/2024

Celeste Intartaglia ha partecipato al XVI Forum organizzato dall’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, tenutosi il 12-13 gen...

Il PISAI è lieto di annunciare la prossima pubblicazione del volume Teologia delle differenze. Nuove prospettive per la missione francescana del dialogo con l’Islam (TS Edizioni 2024) di Stefano Luca

Nuova pubblicazione di Stefano Luca

11/1/2024

Il PISAI è lieto di annunciare la prossima pubblicazione del volume Teologia delle differenze. Nuove prospettive per la missione francescana del di...

Il PISAI è lieto di annunciare la recente pubblicazione del volume 'Etica islamica contemporanea. Fonti, norme, comportamenti' (Carocci Editore 2023), di Ignazio De Francesco.

Nuova pubblicazione di Ignazio De Francesco

9/1/2024

Il PISAI è lieto di annunciare la recente pubblicazione del volume 'Etica islamica contemporanea. Fonti, norme, comportamenti' (Carocci Editore 202...